Giorno 2 – 25 luglio. Il nostro viaggio esplorativo attraverso la Sardegna è continuato all’insegna di un’intera giornata dedicata alla natura (trovi la prima parte del viaggio cliccando qui ). Non avevamo programmato il tour dei tre giorni nel dettaglio; non volevamo essere vincolati nel caso in cui alcune tappe avrebbero richiesto più tempo del…
Un viaggio in Sardegna on the road tra borghi, spiagge e natura – parte prima
In questo momento mi trovo a Torino. Dalla finestra scorgo un cielo grigio, il tipico e immancabile cielo grigio che da autunno a primavera inoltrata contraddistingue la città, e intanto sento addosso le “briose” temperature che si accompagnano a questa caratteristica foschia piemontese. Ma la mia mente non ci sta! Non vuole arrendersi alla fine…
Viaggio in Romania: alla scoperta di Oradea
Voi come affrontate i momenti di forte stress? Noi, io e mio marito Fabio, organizzando un viaggio. Presi dall’imminente trasloco, nel mese di dicembre abbiamo deciso di approfittare del “black friday” di Ryanair per programmare un tour, da fare nell’anno nuovo, in una delle tantissime città europee proposte. Tempo mezz’ora e la meta era decisa:…
Visitare Lione in un giorno e mezzo
Avete presente i viaggi last minute? Bene, questo è stato uno di quelli organizzati proprio all’ultimo secondo, prenotando l’albergo il 4 gennaio per il giorno seguente. Destinazione: Lione. La scelta è ricaduta su questa città della Francia perché facilmente raggiungibile da Torino in poco più di 3 ore e mezzo di macchina. Siamo partiti un…
Cosa vedere a Napoli in un giorno… di vento e di pioggia!
Il noto detto recita “Vedi Napoli e poi muori”. Qualunque sia la sua accezione, qualunque sia il suo vero significato intrinseco, dopo il mio viaggio durato un solo giorno nel capoluogo campano, io piuttosto mi sento di dire “vedi Napoli e poi vivi!”. Nonostante le mie origini calabresi, e quindi la vicinanza geografica, non avevo…
Villa d’Este e la Mensa Ponderaria di Tivoli: un Ferragosto coolturale
Ferragosto in spiaggia? No, grazie. Quest’anno, dopo molto tempo, ho finalmente trascorso il 15 di agosto lontano dal sole, dagli ombrelloni e dalla salsedine (mi piace il mare ma abbiamo un rapporto un po’ complicato). Ma cosa fare il giorno di Ferragosto a Roma, in una città praticamente deserta e con temperature torride? Bè, nella…
Il Forte di Exilles
C’è chi ama la fotografia, chi il design, chi una mostra di arte contemporanea; Alessandro, invece, ha un debole per i forti o più in generale per le costruzioni militari. Quando decidiamo di passare una giornata fuori Torino, spesso ci ritroviamo a visitare antiche costruzioni fortificate come il Forte di Exilles. A poco più di…
Le installazioni di “Senza Frontiere” nel Parco d’Arte Quarelli: una mostra di arte contemporanea tra le colline di Asti
Per due appassionate di arte come noi, essere invitate all’inaugurazione di una mostra rappresenta un momento di grande appagamento personale; se poi alla semplice passione aggiungi che adoriamo raccontare, attraverso il nostro blog, tutto quello che vediamo, ascoltiamo e “raccogliamo” durante i nostri viaggi culturali, la partecipazione all’apertura di un evento simile non può che…
Un weekend a Dublino, capitale d’Irlanda vivace e dalla lunga storia – parte seconda
DOMENICA 21 MAGGIO Dopo la nostra immancabile e ricca colazione, abbiamo dato il via al terzo giorno di visita della città di Dublino (la prima parte del racconto la trovi qui), iniziando con un giro in centro in compagnia dei genitori e del fratello di Fabio. Durante il tragitto che ci conduceva verso il resto della…
Un weekend a Dublino, capitale d’Irlanda vivace e dalla lunga storia – parte prima
Era passato troppo tempo dal nostro ultimo viaggio all’estero; dopo quasi un anno dall’avventura sudamericana, perché non approfittare dell’invito di mio cognato, fratello di Fabio, che vive da circa due anni a Dublino, per visitare una nuova capitale europea? Detto, fatto! Dopo alcuni mesi dedicati all’organizzazione (decidere il periodo giusto non è stato così immediato,…
Una giornata di aprile alla scoperta di Saluzzo
Quando la primavera inizia e le temperature diventano miti, la mia mente si sveglia letteralmente e comincia ad immaginare escursioni ad alta quota, pic-nic nel parco, passeggiate in montagna… peccato che, quest’anno più che mai, la primavera sia un po’ troppo capricciosa, alternando freddo e pioggia a giornate di sole e caldo. Per il 25…
Degustazione di vini nelle Langhe: la cantina Cà Neuva
Chi non ha mai acquistato o regalato uno di quei cofanetti per soggiorni o esperienze di vario genere? Io ne avevo ricevuto uno lo scorso anno per il mio compleanno e ormai da diversi mesi lo utilizzavo come fermalibri nella mia piccola libreria. Ogni volta che alzavo gli occhi verso lo scaffale percepivo la sua…