Giorno 2 – 25 luglio. Il nostro viaggio esplorativo attraverso la Sardegna è continuato all’insegna di un’intera giornata dedicata alla natura (trovi la prima parte del viaggio cliccando qui ). Non avevamo programmato il tour dei tre giorni nel dettaglio; non volevamo essere vincolati nel caso in cui alcune tappe avrebbero richiesto più tempo del…
Categoria: Storie di viaggi
Un viaggio in Sardegna on the road tra borghi, spiagge e natura – parte prima
In questo momento mi trovo a Torino. Dalla finestra scorgo un cielo grigio, il tipico e immancabile cielo grigio che da autunno a primavera inoltrata contraddistingue la città, e intanto sento addosso le “briose” temperature che si accompagnano a questa caratteristica foschia piemontese. Ma la mia mente non ci sta! Non vuole arrendersi alla fine…
Viaggio in Romania: alla scoperta di Oradea
Voi come affrontate i momenti di forte stress? Noi, io e mio marito Fabio, organizzando un viaggio. Presi dall’imminente trasloco, nel mese di dicembre abbiamo deciso di approfittare del “black friday” di Ryanair per programmare un tour, da fare nell’anno nuovo, in una delle tantissime città europee proposte. Tempo mezz’ora e la meta era decisa:…
Visitare Lione in un giorno e mezzo
Avete presente i viaggi last minute? Bene, questo è stato uno di quelli organizzati proprio all’ultimo secondo, prenotando l’albergo il 4 gennaio per il giorno seguente. Destinazione: Lione. La scelta è ricaduta su questa città della Francia perché facilmente raggiungibile da Torino in poco più di 3 ore e mezzo di macchina. Siamo partiti un…
Cosa vedere a Napoli in un giorno… di vento e di pioggia!
Il noto detto recita “Vedi Napoli e poi muori”. Qualunque sia la sua accezione, qualunque sia il suo vero significato intrinseco, dopo il mio viaggio durato un solo giorno nel capoluogo campano, io piuttosto mi sento di dire “vedi Napoli e poi vivi!”. Nonostante le mie origini calabresi, e quindi la vicinanza geografica, non avevo…
Villa d’Este e la Mensa Ponderaria di Tivoli: un Ferragosto coolturale
Ferragosto in spiaggia? No, grazie. Quest’anno, dopo molto tempo, ho finalmente trascorso il 15 di agosto lontano dal sole, dagli ombrelloni e dalla salsedine (mi piace il mare ma abbiamo un rapporto un po’ complicato). Ma cosa fare il giorno di Ferragosto a Roma, in una città praticamente deserta e con temperature torride? Bè, nella…
Un weekend a Dublino, capitale d’Irlanda vivace e dalla lunga storia – parte seconda
DOMENICA 21 MAGGIO Dopo la nostra immancabile e ricca colazione, abbiamo dato il via al terzo giorno di visita della città di Dublino (la prima parte del racconto la trovi qui), iniziando con un giro in centro in compagnia dei genitori e del fratello di Fabio. Durante il tragitto che ci conduceva verso il resto della…
Un weekend a Dublino, capitale d’Irlanda vivace e dalla lunga storia – parte prima
Era passato troppo tempo dal nostro ultimo viaggio all’estero; dopo quasi un anno dall’avventura sudamericana, perché non approfittare dell’invito di mio cognato, fratello di Fabio, che vive da circa due anni a Dublino, per visitare una nuova capitale europea? Detto, fatto! Dopo alcuni mesi dedicati all’organizzazione (decidere il periodo giusto non è stato così immediato,…
Archeologia, storia e natura: l’Appia Antica in bicicletta
Per conoscere Roma non basta una vita. Prima di trasferirmi a Torino, ho vissuto nella mia città natale per quasi trent’anni, girando in lungo e in largo. Nonostante ciò lei, Roma, riesce sempre a sorprendermi. E questa volta lo ha fatto con una delle sue più famose strade consolari: l’Appia Antica. In passato avevo già…
Una vacanza in Sicilia: il viaggio continua…
14 agosto – giorno 6 Dopo la spiacevole esperienza del giorno precedente ad Aci Trezza (la prima parte del racconto la trovi qui), questa volta, prima di partire, ci siamo documentati a fondo sulla nostra meta: la riserva naturale di Vendicari (con l’accento sulla prima i). La riserva si trova tra Pachino e Noto, in…
Una vacanza in Sicilia tra mare, storia e buon cibo
Vi avverto: leggere questo articolo vi potrà causare momenti di profonda malinconia poiché, almeno che non siate tra quelli che partono ad ottobre, vi farà ripensare all’estate e alle vostre vacanze, ormai così lontane. Sì, perché le ferie estive, quelle tanto attese e tanto agognate, sono arrivate ma sono anche volate via. Di quei giorni…
Una luna di miele in Sud America – il Perù: dalla Valle Sacra a Lima
GIORNO 14 Lasciata momentaneamente Cusco e fatto un carico di energie con l’abbondante colazione, eravamo pronti ad esplorare la magnifica Valle Sacra, accompagnati dagli immancabili Carlos e Luis. Abbiamo inizialmente raggiunto Chinchero, un villaggio inca che tuttora conserva la sua originaria conformazione. Chiesa e torre, di epoca coloniale, sono state costruite sulle fondazioni di un…